
Nuovi scenari per FS2004: Oldenburg e Jever, Germania 1960
La simulazione aerea si arricchisce di due nuovi scenari ambientati nella Germania nord-occidentale del 1960, precisamente a Oldenburg e Jever, due aeroporti militari situati vicino
Nimbus Simulation Studios ha recentemente offerto uno sguardo al cockpit del loro Boeing 707 per X-Plane, annunciato per la prima volta durante l’FSExpo dello scorso anno. Le nuove immagini mostrano i progressi nello sviluppo del cockpit in diverse condizioni di illuminazione, evidenziando la meticolosa attenzione ai dettagli, inclusi gli effetti di usura, elementi distintivi di un velivolo storico.
Il Boeing 707, il primo jet di Boeing, ha contribuito significativamente alla storia dell’aviazione moderna, inaugurando l'”era del jet” grazie al suo successo commerciale. Ha trasformato i viaggi aerei a lungo raggio in un mezzo di trasporto rapido, affidabile e relativamente accessibile.
Il design rivoluzionario del 707 era incentrato sulla velocità e l’efficienza, consentendogli di volare a quote superiori rispetto alla maggior parte degli aerei di linea dell’epoca, evitando così turbolenze e riducendo la resistenza aerodinamica. Questo spesso dimezzava i tempi di percorrenza transatlantici. Il suo impatto non si limitò alla velocità, ma ebbe anche conseguenze culturali ed economiche, modificando radicalmente il panorama del trasporto aereo.
Non sono ancora disponibili informazioni su data di rilascio o prezzo.
La simulazione aerea si arricchisce di due nuovi scenari ambientati nella Germania nord-occidentale del 1960, precisamente a Oldenburg e Jever, due aeroporti militari situati vicino
La Virtual Pulitzer Trophy: Simulazione di Volo e Didattica STEM si incontranoUn’inedita competizione virtuale, la Pulitzer Trophy, esplora le potenzialità della simulazione di volo come
MicroProse lancia il Boeing B-17G Flying Fortress per Microsoft Flight Simulator 2024, inaugurando la “Heritage Valour Collection” dello studio. Questo add-on, disponibile in Early Access,
Lufthansa celebra il centenario con una livrea speciale per l’A350-900 di TDS, riproducibile sia in FS2004 che in Prepar3D. L’aeromobile, con registrazione fittizia D-AIVF, presenta
A2A Simulations ha reso disponibile la versione per Microsoft Flight Simulator 2020 del loro Accu-Sim Aerostar 600, precedentemente compatibile unicamente con Microsoft Flight Simulator 2024.
L’attesissima collaborazione tra Aerosoft e ToLiss per portare l’Aerosoft A340-600 Pro in Microsoft Flight Simulator si preannuncia un punto di svolta per la simulazione Airbus.