Contrail FA50: Aggiornamenti sullo Sviluppo per MSFS 2020/2024

Il team di Contrail ha recentemente condiviso aggiornamenti significativi sullo sviluppo del Dassault Falcon 50 per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, offrendo uno sguardo approfondito sullo stato attuale del progetto.

Un traguardo importante è il completamento della prima fase di sviluppo del modello di volo e del sound package. La prossima fase prevede una valutazione approfondita da parte di piloti reali del Falcon 50, i quali esamineranno attentamente prestazioni e fedeltà del velivolo. Contrail sottolinea l’importanza di questi test per garantire che il Falcon 50 si comporti e suoni nel modo più realistico possibile.

Anche l’avionica e i sistemi principali sono in dirittura d’arrivo. La modalità walkaround in MSFS 2024 è già funzionante, completa di tacchi, coperture di pitot e motore. Per quanto riguarda MSFS 2024, il Falcon 50 utilizzerà l’EFB predefinito, ma Contrail sta implementando una app personalizzata per la gestione del peso e bilanciamento, servizi a terra e altro, con integrazione completa di Navigraph.

Un dettaglio interessante riguarda le tendine della cabina, che possono essere regolate manualmente o lasciate muovere automaticamente in base all’ora e all’altitudine. Questo particolare dimostra il livello di immersione che il team sta cercando di raggiungere.

Annunciato per la prima volta al FSExpo 2025, il progetto Falcon 50 si sta rivelando ambizioso, essendo il primo aereo sviluppato internamente da Contrail. Con l’inizio dei test e un rilascio previsto per quest’anno, questo classico trireattore francese sembra avanzare costantemente verso il traguardo.

Aggiorneremo i nostri lettori sugli sviluppi futuri del Contrail FA50.

I più letti