
iniBuilds rilascia la versione 1.1.5 dell’A350 per MSFS: stabilità e nuove funzionalità
iniBuilds ha rilasciato la versione 1.1.5 del suo A350 Airliner per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, segnando un ulteriore passo avanti in termini di
L’aggiornamento 2.4.0.2225 di Fenix Simulations per il suo A320 su Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 introduce significative migliorie al sistema fly-by-wire, una revisione completa dell’automanetta e ottimizzazioni delle prestazioni.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo aggiornamento è il perfezionamento del fly-by-wire durante il rullaggio a terra. Inoltre, il sistema di automanetta (A/THR) è stato completamente ricostruito per emulare più fedelmente il comportamento dell’A320 reale. L’obiettivo è stato quello di replicare le tolleranze più ampie e la fluidità del sistema reale, in contrapposizione alla reattività brusca che lo caratterizzava in precedenza.
Secondo Fenix Simulations, la nuova automanetta è leggermente più sofisticata e potrebbe discostarsi di qualche nodo dalla velocità impostata, ma ciò è dovuto al suo funzionamento all’interno di tolleranze definite per garantire transizioni più fluide e confortevoli, migliorando al contempo l’efficienza del carburante. È stata affinata anche la modalità “soft cruise”, con una maggiore tolleranza durante la fase ALT CRZ per favorire il comfort dei passeggeri, bilanciando energia tra velocità e altitudine ed evitando variazioni eccessive della spinta.
Il rollio fly-by-wire è stato ottimizzato per avvicinarsi ancora di più alla controparte reale, fornendo una maggiore sensazione di inerzia sull’asse di rollio. Questo comportamento è stato validato su tre diversi simulatori di Livello D.
L’aggiornamento apporta anche miglioramenti al comparto audio, in particolare per la variante del motore CFM56. Il sistema di rendering del display principale è stato semplificato, con l’obiettivo di aumentare la robustezza e le prestazioni.
Ecco il changelog completo dell’aggiornamento:
Avionica e Sistemi
Arte e Suono
EFB
La linea A320 di Fenix è disponibile sul loro sito web al prezzo di $120.90 (pacchetto completo) oppure $67.17 (solo A320) + $53.73 (A319+A321).
iniBuilds ha rilasciato la versione 1.1.5 del suo A350 Airliner per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, segnando un ulteriore passo avanti in termini di
Flysimware ha rilasciato due aggiornamenti per il suo Learjet 35A, compatibile sia con Microsoft Flight Simulator 2020 che con la versione 2024, arricchendo l’esperienza di
L’aeroporto di Lussemburgo (IATA: LUX, ICAO: ELLX) si conferma come un importante snodo europeo, nonostante le dimensioni contenute del paese che serve. Situato a pochi
Northern Sky Studio arricchisce l’esperienza di volo su X-Plane 12 con la sua ultima release: gli aeroporti di Molokai e Kalaupapa. Entrambi gli aeroporti, Molokai
Atelic ha rilasciato l’aeroporto di Lussemburgo (ELLX) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, offrendo una riproduzione aggiornata di questo importante hub, in particolare per
FlightFactor ha annunciato la conclusione della fase beta per il suo 777 v2, con il rilascio della versione 2.1.0 Release Candidate. Questo significa che ogni