
Honeycomb: Sierra TPM e Foxtrot, Novità per la Simulazione di Volo
Honeycomb Aeronautical introduce due nuovi prodotti dedicati alla simulazione di volo: il modulo Sierra TPM e il Foxtrot Aviation Stick, espandendo la propria gamma di
iFly ha comunicato tramite Discord un aggiornamento ufficiale sullo sviluppo del suo 737 MAX, delineando le funzionalità previste per il Service Pack 1 (SP1) e i piani per la piattaforma MSFS 2024. Il team ha chiarito che i contenuti di SP1 sono ancora in fase di sviluppo attivo e che l’aggiornamento non sarà rilasciato prima dei prossimi tre mesi.
Tra le modifiche in SP1 spicca un Electronic Flight Bag (EFB) più simile a un “tablet”, in sostituzione dell’attuale unità Boeing OEM, affiancato dall’integrazione CPDLC tramite l’API Hoppie, con supporto per le reti online, e la valutazione di BATC e SayIntentions. Altre caratteristiche in programma includono annunci di cabina (con e senza GSX), la variante MAX 8-200, con le porte di emergenza centrali modellate, un modello APU visivo, un modello esteso del vano ruota principale e un modello di fusoliera aggiornato con rivetti e altri dettagli.
I materiali della cabina saranno ridisegnati con maggiori dettagli delle texture, verranno offerte diverse configurazioni di posti a sedere e i materiali della cabina di pilotaggio saranno perfezionati per una migliore distinzione del tipo di superficie. Le texture del carrello di atterraggio saranno rinnovate, il comportamento di LNAV vedrà modifiche mirate e numerose correzioni minori saranno implementate prima del rilascio.
L’aggiornamento segna anche un cambiamento nelle priorità di sviluppo. SP1 sarà l’ultima versione principale a supportare MSFS 2020, con tutto lo sviluppo futuro spostato su MSFS 2024, a causa delle sostanziali differenze tra le due piattaforme. I piani successivi a SP1 includono una versione nativa MSFS 2024 del MAX 9, con MAX 10 e MAX 7 presi in considerazione solo dopo la certificazione ufficiale e l’entrata in servizio di tali modelli. Sebbene piccole patch possano ancora arrivare per l’attuale MAX 8 per il 2020 dopo SP1, l’obiettivo principale di iFly sarà far progredire la serie per il simulatore più recente.
Puoi leggere l’aggiornamento completo sullo sviluppo sul server Discord ufficiale di iFly.

Honeycomb Aeronautical introduce due nuovi prodotti dedicati alla simulazione di volo: il modulo Sierra TPM e il Foxtrot Aviation Stick, espandendo la propria gamma di

BravoAirspace ha rilasciato nuovi aggiornamenti per i suoi Boeing 787-9 e 787-8 per Microsoft Flight Simulator, concentrandosi su miglioramenti visivi, suoni raffinati e una migliore

L’unità avionica GTN750 Lite di PMS50 è ora disponibile direttamente tramite il Microsoft Flight Simulator Marketplace, portando una delle soluzioni GPS più apprezzate dalla comunità

Pilot Experience Sim ha condiviso un aggiornamento sullo sviluppo del loro prossimo aeroporto di Parigi Charles de Gaulle (LFPG) per Microsoft Flight Simulator, mostrando i

Horizon Simulations ha avviato la “deep-dive series” dedicata al 787 v2 per Microsoft Flight Simulator, concentrandosi inizialmente sul pannello di comunicazione potenziato. Questa è la

La leggendaria B-52 Stratofortress arriva su MSFS grazie a Golden Key Studio. L’annuncio ufficiale è stato dato sul forum di MSFS. Il B-52 Stratofortress, pilastro