DCS World: Hornet e Viper si evolvono, Heatblur svela piani e chiarimenti su RAZBAM

DCS World: Hornet e Viper si evolvono, Heatblur svela piani e chiarimenti su RAZBAM

Aggiornamenti in DCS World: Hornet e Viper potenziati, Novità da Heatblur e chiarimenti su RAZBAM

Eagle Dynamics ha rilasciato un nuovo aggiornamento per DCS World, arricchendo le capacità dei moduli F/A-18C Hornet e F-16C Viper.

L’F/A-18C Hornet introduce una nuova modalità radar Terrain Avoidance, fornendo ai piloti una rappresentazione visiva del terreno antistante. Questo sistema è progettato per prevenire il Controlled Flight Into Terrain (CFIT) durante il volo a bassa quota. Matt Wagner di Eagle Dynamics ha offerto una panoramica di questa nuova modalità radar. Inoltre, è prevista l’integrazione multi-sensore nel prossimo aggiornamento di agosto, permettendo di designare come bersagli i tracciati di sorveglianza AWACS senza attivare il radar.

L’F-16C Viper è ora equipaggiato con il pod di puntamento avanzato AN/AAQ-33, che offre funzionalità avanzate come il Multi-Target Track, la visualizzazione picture-in-picture con telecamere TV e infrarossi, l’elaborazione di immagini a lungo raggio e un puntatore infrarossi. L’implementazione include funzionalità avanzate come l’handoff Maverick e il Laser Spot Track. Matt Wagner ha dedicato una serie di video in due parti alle funzionalità dell’ATP: la prima parte copre la configurazione di base, mentre la seconda parte mostra le capacità più avanzate.

Qui è possibile consultare il changelog completo per DCS 2.9.18.12722.

Novità da Heatblur Simulations

Heatblur Simulations aveva precedentemente comunicato sul suo server Discord ufficiale che l’aggiornamento di luglio non avrebbe incluso contenuti relativi ai loro moduli. Lo sviluppatore ha motivato questa scelta con la complessità della roadmap estiva in corso. Sono previsti ulteriori aggiornamenti per il Saab 37 Viggen, la variante “A” iniziale dell’F-14 Tomcat, gli A-6E Intruder controllati dall’IA e nuovi sistemi per il modulo F-4E Phantom II.

I futuri aggiornamenti dell’F-4E includeranno la funzionalità Jester AI Pave Spike, che permetterà al navigatore virtuale di operare il pod di puntamento quando un Weapon Systems Officer umano non è presente. Sono in programma anche l’interrogatore APX-81A Combat Tree, un electronic flight bag e la modellazione persistente dell’usura degli aeromobili. Lo sviluppo continua sul modulo F-14BU per DCS e su un F-4E Phantom II per Microsoft Flight Simulator.

Il repository del manuale F-4E su GitHub è stato aggiornato con descrizioni dettagliate di questi sistemi. La sezione relativa ai sistemi di identificazione ora copre l’interrogatore APX-81A Combat Tree, capace di simulare e rilevare transponder IFF. Le pagine relative alle armi aria-terra descrivono bombe guidate da TV come l’AGM-62 Walleye e il GBU-8 HOBOS, complete di timer di riscaldamento e procedure di rilascio. La voce relativa all’AGM-65 Maverick descrive una nuova logica di spin-up e spin-down del giroscopio, un circuito di luce ARM separato e gli effetti di guasto nel caso in cui il seeker venga sganciato prima di raggiungere la velocità operativa. Zabuzard di Heatblur ha fornito filmati in anteprima che mostrano il nuovo sistema Combat Tree in funzione, insieme a una dimostrazione di un AGM-65 Maverick con un sensore malfunzionante a causa di uno spin-up incompleto del giroscopio.

Eagle Dynamics e RAZBAM: Dichiarazioni e Chiarimenti

In una recente newsletter settimanale, Eagle Dynamics ha fornito una dichiarazione in risposta ai commenti e alle domande di RAZBAM, dei suoi rappresentanti e/o degli sviluppatori esterni. Ciò fa seguito a un post di Ron Zambrano, proprietario di RAZBAM, sul profilo Twitter di RAZBAM in cui affermava che “non c’è un percorso aperto per noi per riportare i nostri prodotti su DCS”.

Eagle Dynamics ha confermato la firma di un accordo transattivo con RAZBAM alla fine del 2024 per risolvere le controversie esistenti. Questo accordo include un rigoroso requisito di riservatezza, che impedisce a Eagle Dynamics di divulgare ulteriori informazioni.

Tuttavia, Eagle Dynamics ha dichiarato che RAZBAM ha chiesto di cessare la vendita dei moduli sviluppati da RAZBAM e dai suoi sviluppatori indipendenti. Hanno anche confermato che, sebbene questi moduli continuino a funzionare “così come sono”, Eagle Dynamics non ha ricevuto alcun accesso ai codici sorgente o collaborazione da parte di RAZBAM e dei suoi sviluppatori esterni. Nonostante ciò, Eagle Dynamics ha dichiarato di voler fare del suo meglio per garantire che questi moduli continuino a funzionare in DCS World versione 2.9.X.

I più letti