
FLY2HIGH porta l’aeroporto di Tulsa (KTUL) su MSFS 2020 e 2024
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
FSLabs ha rilasciato un nuovo aggiornamento sperimentale per i suoi A321ceo e neo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, incentrato sull’aumento della stabilità, il miglioramento delle prestazioni visive e del comportamento, tra le altre cose.
L’aggiornamento v11.0.1.309 mira a migliorare le prestazioni e a ridurre l’utilizzo della VRAM, garantendo un maggiore margine di manovra per gli utenti che utilizzano risoluzioni molto elevate o schede con poca VRAM disponibile. Tale margine di manovra extra dovrebbe garantire una migliore stabilità in ambienti con memoria video limitata, come l’avvicinamento a un aeroporto impegnativo sopra un’area fotogrammetrica.
Sono stati inoltre mitigati alcuni crash (CTD) che occasionalmente si verificano con situazioni di traffico TCAS molto specifiche e ricariche dell’aeromobile. Le misure adottate per mitigare questi problemi dovrebbero aumentare la robustezza complessiva del codice, rendendolo molto più affidabile.
FSLabs ha anche lavorato alla correzione di un problema che interessava il comportamento di imbardata durante la corsa di atterraggio e alla ri-sintonizzazione dell’efficacia dei freni in base alle distanze di arresto misurate da aeromobili reali. Queste modifiche dovrebbero apportare maggiore autenticità alla fase post-atterraggio.
Anche i sistemi sono stati migliorati, con l’aggiunta di protezioni FMGC, ulteriori miglioramenti alla logica del motore NEO, al comportamento ROPS e a molte correzioni minori.
Gli A321ceo e neo sono disponibili nel loro store al prezzo di 69,95 dollari ciascuno.
FLY2HIGH ha rilasciato una riproduzione dettagliata dell’aeroporto Internazionale di Tulsa (KTUL) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024. Situato a circa otto chilometri a nord-est
Orbx e Ken Hall presentano il quarto pacchetto di piste di atterraggio in Papua Nuova Guinea, un’area rinomata per le sue sfide di volo in
L’aeroporto di Adelaide sta per fare il suo debutto in Microsoft Flight Simulator grazie a MK-Studios, con un rilascio previsto per venerdì prossimo. Questa nuova
PMDG ha rilasciato l’ultimo aeromobile della serie Boeing 777 per Microsoft Flight Simulator: il 777-200LR, la versione a lungo raggio, è ora disponibile. Il 777-200LR
Un nuovo pacchetto di scenari è disponibile per gli appassionati di simulazione aerea che desiderano esplorare la Papua Nuova Guinea con Microsoft Flight Simulator. Si
PMDG ha rilasciato la Build 116 della sua linea di Boeing 777, come annunciato dal CEO Robert Randazzo tramite un video su YouTube il 18