
Sim Update 4 Beta: Stabilità e Performance Migliorate per MSFS 2024
Microsoft ha rilasciato la prima beta di Sim Update 4 per Microsoft Flight Simulator 2024, a poche settimane di distanza dal rilascio di Sim Update
La PHI Americas Ltd, operante a Trinidad, è ora rappresentata in FSX e Prepar3D con due riproduzioni fedeli degli elicotteri AW139. Per gli utenti di FSX, è disponibile la versione 2.0 realizzata da Carlos Palacio. Gli appassionati di Prepar3D v4 e v5 potranno invece utilizzare la versione aggiornata 2.1, sviluppata da Marco Ferrarello. Le livree incluse sono quelle dei velivoli 9Y-PHC e 9Y-PHD, appartenenti alla flotta PHI Americas Ltd.
L’aggiunta di aeromobili dettagliati e accurati come questi AW139 incrementa notevolmente il realismo nell’esperienza di simulazione, specialmente per chi opera in scenari che replicano le operazioni offshore, vista la tipica applicazione di questi elicotteri nel trasporto di personale e materiali verso le piattaforme petrolifere. La cura nella riproduzione delle livree permette di immergersi ancora di più nel contesto operativo reale della PHI Americas Ltd.
Microsoft ha rilasciato la prima beta di Sim Update 4 per Microsoft Flight Simulator 2024, a poche settimane di distanza dal rilascio di Sim Update
FlightFactor ha annunciato l’uscita dalla fase di open beta del suo Boeing 777-200ER V2 Ultimate, dopo oltre un anno di testing, con la versione 2.1.1
L’aggiornamento v1.4 di Black Square per il TBM 850 introduce la compatibilità con Microsoft Flight Simulator 2024, oltre a diverse nuove funzionalità e correzioni di
iniBuilds ha rilasciato l’aeroporto di Leeds Bradford V2 (EGNM) per Microsoft Flight Simulator 2024, portando questo aeroporto regionale del nord dell’Inghilterra agli standard del simulatore
iniBuilds ha rilasciato una riproduzione accurata e dettagliata dell’aeroporto di Leeds Bradford (EGNM) per Microsoft Flight Simulator, un importante scalo che serve il North e
Contrail continua lo sviluppo del Falcon 50, promettendo realismo e nuove funzionalità. Dopo l’annuncio a sorpresa del loro Falcon 50 a giugno, Contrail ha rilasciato