
iniBuilds Aggiorna F406 e T-33 per MSFS: Miglioramenti Visivi e Correzioni
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
L’Iberia A350-900, registrazione EC-OFM, dedicato al “Bicentenario Policía Nacional”, è ora disponibile come repaint per FS2004 e P3D. Questo aggiornamento è compatibile con il modello TDS A350-900 G2 e include texture personalizzate per migliorare il realismo visivo.
Le migliorie apportate includono dettagli unici come le entrate passeggeri personalizzate, pale della ventola del motore riviste, cowling del motore specifici e pneumatici Michelin Air-X su misura. È importante notare che questo è solo un pacchetto di texture.
Per usufruire di questo repaint, è necessario possedere già il modello TDS A350-900 G2. L’installazione richiede l’aggiunta delle texture al modello esistente.
Per supporto relativo all’aeromobile, si consiglia di visitare la pagina Facebook di Tenkuu Developers Studio all’indirizzo https://www.facebook.com/groups/tds350. Qui potrete trovare assistenza e chiarimenti sull’utilizzo del modello e del repaint. L’aggiornamento è compatibile sia con FS9 che con P3D.
iniBuilds ha rilasciato aggiornamenti di manutenzione per due dei suoi velivoli in Microsoft Flight Simulator, portando l’F406 Caravan II alla versione v1.0.4 e il T-33
MicroProse ha offerto una nuova anteprima del suo imminente B-17 Flying Fortress, fornendo agli appassionati di simulazione di volo un nuovo sguardo sullo stato attuale
Dopo il successo dell’Avro Lancaster, Aeroplane Heaven ha annunciato il suo prossimo progetto per Microsoft Flight Simulator: il leggendario B-25J Mitchell. L’annuncio è stato fatto
Flightsim.to ha annunciato il lancio del suo nuovo Auto Installer, uno strumento progettato per semplificare l’installazione di add-on per Microsoft Flight Simulator. Attualmente in fase
Drzewiecki Design continua lo sviluppo del suo scenario dell’aeroporto di Katowice (EPKT) per simulatori di volo, mostrando progressi sia nelle grandi strutture che nei dettagli
Parallel 42 ha annunciato su Facebook l’inizio della fase di beta testing interna per Flow Pro dedicato a MSFS 2024. Il team sta testando intensivamente