Dallas Love Field arriva su X-Plane 12: Un’anteprima dello scenario

L’aeroporto di Dallas Love Field (KDAL) sta per fare il suo debutto su X-Plane 12 grazie a iBlueYonder, in collaborazione con StableSystem e joshomoore, che si sono occupati della conversione dello scenario originariamente sviluppato per Microsoft Flight Simulator 2020. Un trailer recente ha offerto un’anteprima di questa attesa simulazione.

Dallas Love Field, inaugurato 105 anni fa come campo di addestramento per i piloti della Prima Guerra Mondiale, è il 31° aeroporto più trafficato degli Stati Uniti, accogliendo una media di 6 milioni di passeggeri all’anno. Dopo la guerra, fu convertito in un deposito per aerei in eccedenza e rimase quasi inutilizzato per un decennio. Nel 1928, la città di Dallas lo acquistò e lo aprì all’uso civile, con le prime piste pavimentate realizzate quattro anni dopo.

Il primo vero terminal fu costruito nel 1940, servendo 21 partenze aeree giornaliere di American, Braniff e Delta. La Seconda Guerra Mondiale lo riportò alle sue radici di scuola di addestramento, ruolo che terminò solo con la fine del conflitto, quando tornò ad essere un aeroporto civile.

L’aumento del numero di passeggeri alla fine degli anni ’50 portò alla necessità di un nuovo terminal (T3) progettato da Donald S. Nelson. Questo terminal avrebbe dovuto avere tre concourse, 26 gate e i primi marciapiedi mobili del mondo.

Attualmente, l’aeroporto dispone di un solo terminal con 20 gate: Alaska e Delta Air Lines ne hanno uno ciascuno, mentre i restanti 18 sono gestiti da Southwest. Non a caso, Southwest Airlines detiene il 95,3% della quota di mercato passeggeri, seguita da Delta con il 2,2% e Alaska con l’1,7%. Le destinazioni più trafficate da Love Field sono Houston (387.000), Denver (367.000) e Atlanta (358.000).

Anche se non è stata ancora rilasciata una lista ufficiale delle caratteristiche, la natura convertita dello scenario suggerisce che non differirà molto dall’originale. Quest’ultimo presenta texture del terreno personalizzate, un modello del terminal ad alta definizione con interni, segnaletica realizzata e posizionata a mano, illuminazione notturna personalizzata e altro ancora.

Non sono ancora disponibili informazioni sui prezzi o sulla data di uscita.

I più letti