
FA50 di Contrail: Progressi nello Sviluppo per MSFS 2020/2024
Contrail ha recentemente condiviso gli avanzamenti nello sviluppo del loro prossimo FA50 per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, mostrando il lavoro in corso sulla
iniBuilds ha rilasciato un importante aggiornamento per il suo A350 Airliner, introducendo significative migliorie al sistema VNAV, nuove funzionalità per i voli a lungo raggio, oltre a una serie di modifiche e correzioni per perfezionare l’esperienza di volo. Questo aggiornamento dimostra l’impegno di iniBuilds nel migliorare costantemente l’aeromobile in base ai feedback ricevuti dopo la sua uscita.
iniBuilds afferma di aver “drammaticamente” rivisto il sistema VNAV per garantire una maggiore aderenza ai profili verticali. Sono stati implementati una migliore gestione dei vincoli, la correzione dei problemi di quota durante le virate e l’ottimizzazione delle limitazioni di velocità. Insieme a questi miglioramenti, sono stati aggiunti l’Estimated Take-off Time (ETT), il Continuous Descent Approach (CDA) e i Constant Mach Segments (CMS).
È stato inoltre apportato un miglioramento generale al modello di volo dell’A350 Airliner. L’azione dello yaw damper è stata potenziata per migliorare ulteriormente la gestione del rollio e la legge di rotazione è stata modificata.
Sono stati introdotti nuovi effetti dinamici di neve e ghiaccio. Sia in MSFS 2020 che in MSFS 2024, si formano effetti di glassa sulle ali, sulla fusoliera e sull’impennaggio orizzontale, in base al tipo e all’intensità delle precipitazioni. Questi effetti possono essere regolati manualmente. Inoltre, GSX può essere utilizzato per rimuovere il ghiaccio durante la procedura di de-icing.
Esclusivamente in MSFS 2024, uno strato di neve si accumula sull’aeromobile quando si avvia al gate in determinate condizioni meteorologiche. Questo strato si dissolve gradualmente quando l’aeromobile viene alimentato, rivelando lo strato di ghiaccio sottostante.
Infine, in caso di frenate intense, la temperatura dei freni può superare i 350 °C. Questo si rifletterà sui dischi dei freni, che inizieranno a brillare ed emettere fumo (a seconda di vari fattori).
iniBuilds continua ad affinare l’aeromobile con miglioramenti per le prestazioni e la stabilità. Il team afferma di aver ottimizzato il codice per migliorare le prestazioni per gli utenti. Infine, è stata aggiunta una serie di nuovi messaggi e memo ECAM.
L’aggiornamento 1.0.9 introduce un numero considerevole di modifiche, come evidenziato dal changelog:
Contrail ha recentemente condiviso gli avanzamenti nello sviluppo del loro prossimo FA50 per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, mostrando il lavoro in corso sulla
L’attesa è quasi finita per gli appassionati del Fokker F28: la rielaborazione completa di Just Flight e il porting su Microsoft Flight Simulator 2024 sono
L’editore Just Flight, in collaborazione con Thranda Design, ha rilasciato la loro riproduzione del Piper PA-28-181 Archer III per X-Plane 12, seguendo il successo del
Skydom Digital Solutions ha rilasciato il suo primo scenario freeware per X-Plane 12: l’aeroporto internazionale del Mar Rosso (OERS). Situato ad Hanak, Tabuk, in Arabia
Un bolide su due ruote sfreccia nei cieli virtuali di FSX e FS2004 grazie alla Triumph Rocket 3R, una motocicletta dall’incredibile potenza. Equipaggiata con un
Lisium porta l’aeroporto internazionale di Vilnius (EYVI) in Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, offrendo ai simmers una riproduzione dettagliata e realistica del principale aeroporto