PMDG ha lanciato il tanto atteso Boeing 777-200ER per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, inaugurando una nuova era per la loro linea di prodotti, essendo il primo aereo a debuttare anche su Microsoft Flight Simulator 2024.
Dopo alcuni mesi di difficoltà con l’SDK, PMDG è riuscita a rendere operativo il suo nuovo aereo all’interno del nuovo simulatore. Le notizie sulla compatibilità sono passate da inizialmente negative a promettenti dopo la prima release di SU 1 all’inizio di quest’anno.
Il 777-200ER è una variante a raggio esteso del 777-200, in grado di volare più lontano e trasportare più passeggeri. Ha volato per la prima volta nell’ottobre 1996, ottenendo la certificazione solo tre mesi dopo e entrando in servizio nel febbraio dello stesso anno con British Airways. Mantiene la stessa cellula del modello originale, sebbene con motori più grandi (tre varianti) e un peso massimo al decollo più elevato (una conseguenza diretta dei motori più grandi e potenti). Ha contribuito notevolmente ad affermare la famiglia 777 come un aereo di linea wide-body leader, che ha raggiunto il consolidamento definitivo nel 2004 con l’avvento del 777-300ER, la loro variante 777 più popolare fino ad oggi.
L’add-on include una simulazione avanzata di tutte le operazioni avioniche e di gestione del sistema della cabina di pilotaggio del 777, un processo di disegno del display simulato con precisione, una checklist elettronica completa, il PMDG Universal Flight Tablet, una simulazione completa del direttore di volo automatico e dei sistemi di autopilota del 777 e altro ancora.
Caratteristiche del PMDG 777-200ER:
Avionica e cabina di pilotaggio:
- Simulazione avanzata di tutte le operazioni avioniche e di gestione del sistema della cabina di pilotaggio del 777, inclusi gli stati del sistema, la gestione dei sensori, le comunicazioni del bus dati, il monitoraggio dello stato del sistema, la soppressione dei messaggi e la logica di soppressione delle indicazioni fastidiose.
- Simulazione completa del sistema di avviso e attenzione principale del 777, inclusa la soppressione degli avvisi transitori per tutti i sistemi e sensori per corrispondere all’aereo reale.
- Processo di disegno del display simulato con precisione, per includere la fase di disegno del colore, la mappatura dello schermo e la visualizzazione della presenza/perdita di dati.
- Checklist elettronica completa con rilevamento a circuito aperto e chiuso, procedure normali e non normali, nonché procedure annunciate e non annunciate per la risoluzione di problemi complessi in volo.
- PMDG Universal Flight Tablet, con integrazione completa di simBrief e supporto Navigraph per gli utenti con abbonamenti di carte, nonché controlli delle funzionalità PMDG, strumenti di performance, supporto meteorologico e altri strumenti di volo utili.
- Monitoraggio della prontezza dell’equipaggio (che può essere reso opzionale per comodità!).
- Numerose funzionalità della cabina di pilotaggio sono animate con alcuni elementi come il tablet e i parasole mobili intorno alla cabina di pilotaggio per comodità in diverse fasi del volo.
- Illuminazione della cabina di pilotaggio completa, incluso l’esclusivo sistema di regolazione principale, la mappa mobile e le luci di lettura, la retroilluminazione del pannello e l’attenuazione dello schermo.
Sistema di condizionamento dell’aria:
- La temperatura della cabina si stabilizzerà normalmente a seconda del volume d’aria che viene spinto attraverso la cabina dal sistema ambientale, delle temperature esterne e se l’aereo è soggetto a riscaldamento solare.
- Simulazione completa del condizionamento della cabina, incluso il trasporto di aria da terra attraverso il collettore di miscelazione per fornire aria condizionata durante le svolte a terra senza l’APU in funzione.
- Il condizionamento dell’aria della cabina segue il programma di gestione della temperatura programmato, riscaldando e raffreddando la cabina in base alla fase del volo per garantire la stabilità fisiologica dei passeggeri, oppure può essere controllato manualmente dalla cabina di pilotaggio.
- Il controllo automatico e manuale della temperatura è modellato integralmente.
Sistema di volo automatico:
- Simulazione completa del direttore di volo automatico e dei sistemi di autopilota del Boeing 777, inclusi tutti i cambi di modalità, le modifiche della fase di volo e i guadagni opportunamente sintonizzati per la fase di volo.
- L’intero sistema fly-by-wire 777 C*U è modellato, comprese le modalità Normale e Diretta, insieme a tutte le strutture dati di supporto e al controllo e monitoraggio del sistema.
- Gestione completa del percorso e della velocità simulata per il volo manuale, nonché protezione dal buffet, protezione dell’inviluppo di volo e sensazione artificiale per migliorare la consapevolezza del pilota della condizione di assetto ed energia dell’aereo.
- La logica fly-by-wire interamente personalizzata accetta gli input di controllo nel simulatore, quindi gestisce gli output di controllo per produrre risultati appropriati all’interno del modello atmosferico MSFS.
- Il Flight Management System utilizza i dati Navigraph ed è in grado di rappresentare e volare tutte le procedure derivate dal mondo reale e basate a terra che sono appropriate per il tipo di aeromobile 777.
Freni e pneumatici:
- Sistema completo di autobrake e anti-skid modellato, inclusi tutti i sensori e le sonde, la logica dei dati e i sistemi di test interni.
- L’usura dei freni è modellata secondo le specifiche del mondo reale e influenzerà l’utilizzo delle pastiglie dei freni in base alle abitudini di frenata e taxi.
- Modellazione dinamica dell’usura dei pneumatici basata sui comportamenti di atterraggio, sulla selezione dei freni, sulla distanza di taxi e sugli eventi RTO.
- Indicatori dei perni dei freni e altre caratteristiche di controllo pre-volo del carrello di atterraggio modellate, inclusa l’accumulo di polvere dei freni quando i freni si usurano.
- Le funzionalità di manutenzione consentono la sostituzione dei gruppi pneumatico/ruota, nonché delle unità freno che si sono usurate fino ai limiti. (Quando vengono installati nuovi gruppi pneumatico/ruota, la polvere dei freni non compare più sul gruppo che è stato cambiato.)
- L’usura e la perdita della superficie in gomma sui pneumatici è visibile durante il pre-volo.
- I freni sono soggetti al Brake Temperature Soak. Dopo un uso intenso dei freni, la temperatura dei freni aumenterà per un certo tempo.
- Quando i dischi dei freni sono molto caldi, si illuminano, con il colore che indica accuratamente la temperatura del gruppo freno (più chiaro/luminoso è più caldo).
- Il raffreddamento dei freni dipende da molti fattori, dalla temperatura ambiente al flusso d’aria. Quando si effettua il taxi, si noterà che i freni anteriori si raffreddano più velocemente dei due freni posteriori.
- Il sistema anti-skid è attivo in tutte le modalità di frenata e assiste con gli slittamenti di atterraggio e l’aquaplaning. Ogni ruota viene monitorata e controllata in modo indipendente.
- L’intero sistema anti-skid, dai sensori di velocità delle ruote alle valvole di regolazione e alla logica di controllo, è modellato.
- Il sistema di frenata modulata è simulato con precisione per distribuire l’usura dei freni che si accumula durante il taxi dell’aereo.
- L’usura dei pneumatici si accumulerà in base alle distanze di taxi, al numero di cicli di decollo e atterraggio e alla frenata brusca, sia manuale che con freno automatico, il tutto basato sui dati del produttore di pneumatici.
Cabina:
- Cabina completamente dettagliata, con quattro zone di seduta che riflettono un layout comune e moderno con sedili reclinabili nella parte anteriore e sedili di classe business, premium economy ed economy.
- I sedili hanno IFE installato, che è correttamente alimentato e include sequenze di avvio appropriate e schermate della compagnia aerea.
- L’intero processo di armamento delle porte è animato inclusi i meccanismi di bloccaggio e gli indicatori.
- L’illuminazione di emergenza della cabina funziona e può essere testata durante il pre-volo. Si illuminerà in caso di perdita di potenza.
- L’illuminazione completa della cabina e della cambusa può essere controllata manualmente o automaticamente. Il controllo automatico simula l’ambiente di illuminazione per un volo normale con un’illuminazione più elevata durante i pasti e i tempi di preparazione/pulizia e un’illuminazione a colori graduale per riflettere le fasi dell’alba e del tramonto durante il volo di crociera.
Datalink (Attualmente limitato a Hopie Network per i servizi ATC, ma ne arriveranno altri!):
- Richiesta di autorizzazione
- Rapporto di emergenza
- Messaggio di testo libero
- Richiesta di livello
- Rapporto di posizione
- Richiesta di rotta
- Richiesta di velocità
- Richiesta vocale
- Quando possiamo…
- Richiesta di autorizzazione alla partenza
- Richiesta di taxi prevista
- Richiesta di autorizzazione oceanica
- Richiesta di pushback
- Richiesta TWIP
- Richiesta ATIS
- Documentazione
- Invece di un PDF piatto, tutta la documentazione è disponibile in un sistema di e-learning interattivo che è completamente utilizzabile su smartphone, tablet e PC. Contiene audio e video.
Porte:
- Funzionamento normale e anomalo delle porte, inclusi gli avvisi del sensore fastidiosi che possono essere cancellati seguendo le procedure di ripristino.
- Gli assistenti di volo simulati gestiranno le porte automaticamente o manualmente ai tuoi ordini.
- Il funzionamento completo di tutte le porte e l’assistenza avverrà automaticamente quando si utilizzano le PMDG Ground Operations.M
- Il sistema di armamento delle porte è animato e gli indicatori di armamento nella parte inferiore delle porte.
Sistema elettrico:
- Il sistema ELMS (Electrical Load Management System) del Boeing 777 è completamente simulato per controllare tutti i sistemi di generazione e distribuzione CA e CC in tutto l’aereo.
- Tutti i sistemi di bus elettrici sono modellati, insieme a carichi di tensione e amperaggio corretti.
- Simulazione accurata del modo in cui il 777 si accende e si spegne.
- Utilizzando i guasti PMDG, è possibile far fallire qualsiasi bus sull’aereo e subire le sanzioni appropriate quando le apparecchiature alimentate da quel bus vanno offline.
- Il comportamento di load-shedding per una perdita di generazione elettrica varierà a seconda di quali sistemi stanno consumando energia quando si verifica il load-shedding.
- Tutti gli autotest del sistema elettrico sono modellati, insieme alla logica di protezione del sistema e ai controlli di riconfigurazione.
- La protezione elettrica dei sistemi critici dell’aeromobile durante le operazioni di autoland è completamente modellata.
- L’Electric Load Management System (ELMS) e i suoi processi di riconfigurazione e protezione elettrica sono completamente modellati.
- La dipendenza di tutti i sistemi dai loro appropriati sistemi elettrici CA e CC è modellata con precisione.
Motori:
- Sono incluse tre varianti: PW4090, GE90 e RR Trent 800 series, ciascuna con i propri sistemi unici di suono, prestazioni e indicazione.
- Sono modellate numerose condizioni anomale del motore, insieme alle conseguenze per la cattiva gestione dell’evento o il mancato rispetto delle procedure della checklist.
- Prestazioni accurate del motore in tutte le fasi del volo, utilizzando un modello di simulazione del motore interamente personalizzato che si traduce in comportamenti di flusso di carburante altamente accurati durante il volo.
- La flessione dei piloni del motore sotto carichi accelerati è visibile dai finestrini della cabina e sul modello esterno.
- Modello di manetta automatica interamente personalizzato per un controllo accurato e realistico della spinta del motore.
Guasti:
- Sono modellati centinaia di guasti meccanici, molti con conseguenze a valle per la cattiva gestione o l’ignoranza del guasto in volo.
- Modello di guasti completamente dinamico basato sui dati reali Mean Time Before Failure per centinaia di componenti a bordo dell’aereo, con conseguenti tassi di guasti approssimativamente realistici nel volo normale.
- I guasti completamente manuali possono essere attivati a intervalli casuali, intervalli programmati o in occasione di eventi specifici guidati dal volo, come i guasti al motore V1.
- PMDG Ground Maintenance può essere utilizzato per riparare tutti i guasti sia in volo che a terra.
Comandi di volo e superfici di volo:
- Le funzioni di controllo dell’assetto sono modellate con precisione per riflettere le corrette velocità di ingresso in base alla logica del sistema di controllo del volo.
- Gli ingressi Fly-By-Wire ai sistemi di controllo del volo sono modellati con precisione, inclusi i cambiamenti di beccheggio dell’alettone, il bypass del flaperon e le modalità di aumento del percorso di volo.
- Le modalità normale, secondaria e alternativa del controllo del volo sono modellate, insieme al loro impatto commisurato sull’efficacia del controllo del volo.
- Le forze aerodinamiche moderano gli input del controllo del timone utilizzando un sistema Q modellato con precisione per facilitare la stabilità dell’imbardata.
- Sistema TAC modellato per rendere i guasti al motore di decollo più facili da gestire in modo appropriato.
- Punto neutro di assetto modellato con precisione a Mach 0,615.
- Sono modellate la modalità di rollio VOR e le appropriate sottomodalità.
- I flaperon entrobordo su ciascuna ala e le loro funzioni di legge di controllo primaria e secondaria sono completamente modellati.
- Gli alettoni sul 777 sono “alettone galleggianti” in quanto cambiano posizione in base alla fase di volo e alla configurazione dei flap alari. Ciò migliora l’efficacia dell’alettone e riduce la flessione dell’ala durante le varie fasi del volo.
- La logica di protezione da sovravelocità per i flap alari è completamente modellata.
- Le corrette caratteristiche di controllo primario, secondario e di inversione dei sistemi di controllo del volo del 777 sono completamente modellate, insieme alla diversa sensazione dei comandi mentre si degradano a modalità inferiori.
- Tutte le modalità di controllo del volo modellano completamente la logica dello spoiler aria e terra.
- L’intero sistema AFDS è modellato in dettaglio, inclusa la logica C*U che consente al sistema fly-by-wire di imitare da vicino la sensazione di un aereo convenzionale, eliminando al contempo le cattive abitudini degli aerei di linea di vecchia generazione, come l’accoppiamento di beccheggio relativo ai cambiamenti di spinta. Questo sistema rende il 777 una piattaforma così meravigliosamente stabile da volare, poiché la logica fly-by-wire aiuta a migliorare sia la velocità che la stabilità di beccheggio, pur mantenendo il meccanismo convenzionale di input-risposta del pilota comune a quasi tutti gli altri aerei che un pilota potrebbe aver volato.
- Gli spoiler a terra si aprono solo parzialmente fino a quando l’angolo del ponte dell’aereo non viene ridotto, a quel punto possono aprirsi completamente. Puoi vedere questo comportamento in molti video di YouTube e sul tuo PMDG 777.
- Lo stabilizzatore orizzontale si flette con i disturbi dell’aria a causa dei gas di scarico del motore e quando gli spoiler sono estesi in volo o a terra.
- Il timone si muove in condizioni di vento quando l’alimentazione idraulica è spenta.
Sistema Fly By Wire:
- Il PMDG 777 è dotato di un sistema Fly-By-Wire completo che include il degrado della modalità. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo speciale su FBW.
Sistema di alimentazione:
- Il modello di densità globale del carburante è incluso nell’aereo. Quando si utilizzano operazioni di terra automatiche, il carburante imbarcato rifletterà la densità media per l’area geografica in cui si sta effettuando il rifornimento.
- L’effetto di sloshing del carburante è modellato nel serbatoio centrale dell’ala, insieme ai vari sistemi di attenzione e avviso relativi alla gestione del carburante dal serbatoio centrale durante le salite più ripide.
- L’effetto di beccheggio sulla rilevazione del valore del carburante è modellato.
- La portata e la pressione per tutte le pompe del carburante sono modellate con precisione per tutte le pompe del carburante normali e per le pompe di scarico di override.
- Modello accurato di interconnessione del serbatoio del carburante, tutte le valvole correlate e i processi di flusso del carburante all’interno del sistema di alimentazione.
- Le perdite di carburante di vario tipo sono simulate e possono essere identificate attraverso un uso accurato della checklist elettronica per la sospetta perdita di carburante.
Veicoli di servizio a terra:
- I veicoli PMDG Ground Services possono essere schierati intorno all’aeromobile per un aspetto di servizio accurato da parte degli utenti senza un prodotto di servizi a terra dedicato come GSX.
- PMDG Ground Operations simulerà l’intero processo di assistenza a terra per il 777 dall’apertura della porta alla chiusura della porta e tutto il resto, aggiungendo un tocco realistico ai preparativi pre-volo.
- I veicoli che è possibile visualizzare sono i seguenti:
* Unità di alimentazione a terra, aria condizionata e avviamento ad aria
* Carrelli di servizio cambusa e pulizia cabina
* Scale aeree mobili
* Nastri trasportatori e caricatori di carico
* Autopompa di carburante
* Veicoli per toilette, acqua potabile e manutenzione.
* Tutti questi sono completamente integrati nell’aereo (le porte/i vani di carico si apriranno in tempo, l’autobotte di carburante si collegherà al pannello di rifornimento sotto l’ala, ecc.) e si animeranno con la funzione Automatic Ground Operations, oppure puoi chiamare qualsiasi veicolo/servizio individuale manualmente quando necessario.
- Profilo GSX incluso per GSX Pro.
- È fornita l’integrazione generale della connettività GSX.
Sistema idraulico:
- Simulazione completa e completa del sistema idraulico, insieme ai sistemi logici associati per il controllo e il funzionamento.
- Simulazione completa del fluido idraulico con tempi realistici per l’entrata e l’uscita offline delle pompe.
- La violazione delle limitazioni operative della pompa provocherà il surriscaldamento del fluido di scarico della custodia, con conseguente avviso di SURRISCALDAMENTO.
- Le pompe azionate dal motore, azionate ad aria ed elettricamente sono tutte modellate con precisione, insieme a portate volumetriche e velocità di aumento/diminuzione della pressione corrette in base ai dati dei produttori.
- Implementazione accurata delle unità di rilevamento della pressione e della temperatura in tutto il sistema, insieme alla logica di blocco operativa configurata correttamente a causa di condizioni di surriscaldamento.
- L’indicazione della quantità idraulica è influenzata dalla posizione del carrello/flap/spoiler/controllo del volo e dal restringimento termico. Noterai cambiamenti nella quantità idraulica indicata durante il volo quando cambi la configurazione dell’aereo, imposti il freno di stazionamento, ecc.
- La quantità idraulica viene misurata con precisione dai sensori, con compensazione della temperatura per tenere conto dell’espansione/restringimento del fluido in base alla temperatura.
Carrello di atterraggio:
- Animazione accurata del funzionamento del carrello di atterraggio in tutte le fasi del volo.
- Estensione del carrello alternata completamente simulata per il 777.
- Suoni aerodinamici dinamici basati sul fatto che le porte del carrello siano aperte o chiuse e sulla velocità dell’aereo.
- Le ruote posteriori sterzanti sul carrello di atterraggio principale offrono un vantaggio quando si effettuano ampie virate a bassa velocità e riducono al minimo lo stress su pneumatici e pavimentazione.
- Sistema di prevenzione e rilevamento del colpo di coda completamente funzionante con pattino di coda animato.
- L’usura di freni e pneumatici è completamente modellata, insieme alle indicazioni di surriscaldamento dei freni.
Sistemi di illuminazione:
- Configurazioni di luci stroboscopiche temporizzate con precisione per il 777-200.
- Tutta l’illuminazione esterna è modellata, comprese le luci di lavoro della piattaforma di carico per il carico e lo scarico del carico del ponte inferiore.
- I sistemi di illuminazione di emergenza interni ed esterni sono completamente modellati, inclusa la loro durata limitata della batteria in caso di emergenza.
- Illuminazione della cabina completamente controllabile che può anche essere controllata automaticamente utilizzando il sistema PMDG Sky Interior per simulare l’illuminazione della cabina durante tutte le fasi del volo, anche durante l’alba e il tramonto.
- Effetti di illuminazione esterna completi.
Dati di navigazione:
- Il PMDG 777 utilizza l’ultimo sistema di dati di navigazione Navigraph che rende possibili RNAV e altre procedure utilizzando dati del mondo reale.
Flessione basata sulla fisica:
- L’ala utilizza un modello di flessione dell’ala completamente basato sulla fisica e si piegherà e si torcerà in modo appropriato durante il volo.
- I piloni del motore si flettono e si piegano in modo appropriato a causa del carico di accelerazione nella turbolenza e durante il taxi.
- Il piano di coda dell’aereo reagisce alla spinta, alla turbolenza e al rollio a terra con una vibrazione visibile.
- Vari elementi nella cabina di pilotaggio, come le alette parasole, risponderanno alla turbolenza durante il volo.
Sistema pneumatico:
- È modellato un sistema di spurgo pneumatico completo, inclusa la posizione e la pressione dei rubinetti di servizio dai motori, l’espansione di raffreddamento e i controlli del flusso.
- La pressione di spurgo prodotta da ciascun motore è modellata dinamicamente.
- Sono modellati tutti i condotti, i sensori, le valvole e le valvole di intercettazione della regolazione della pressione.
- Varie forme di perdite di pressione di spurgo possono essere simulate e identificate utilizzando la checklist elettronica per la sospetta perdita di spurgo.
Funzionalità del simulatore:
- Compressione del tempo avanzata che rende possibili i voli oceanici. Londra-New York in due ore o 2,5 se vuoi fare la salita e la discesa in tempo reale. 4X (8X sull’oceano) sarà stabile come una roccia sulla maggior parte delle macchine.
Distribuzione:
Gli utenti riceveranno un link per il download del software PMDG Operations Center utilizzato per gestire l’accesso dei clienti al software, insieme ai diritti di accesso e all’installazione.
Le caratteristiche e le funzionalità uniche della piattaforma MSFS 2024 potrebbero non essere disponibili sulla piattaforma MSFS 2020.
È disponibile sul sito web di PMDG per $77,72.