
Nuova livrea Alaskan Winds per Maule M-7-235 in X-Plane 12
Un nuovo look per il Maule M-7-235 di VSkyLabs in X-Plane 12: omaggio a Alaskan Winds È disponibile una nuova livrea fittizia per il VSkyLabs
L’attesa è quasi finita: l’iniBuilds A350 sta per arrivare. Domani, 26 febbraio 2025, segna il giorno del debutto per questo aeromobile a lungo raggio di Airbus, un modello molto atteso dalla comunità dei simulatori di volo.
La fine dell’embargo per i content creator ha permesso a diversi streamer e creatori di contenuti di mostrare in anteprima l’A350. Numerose dirette sono state avviate su piattaforme come Twitch, con streamer come Kenco, LondonController e edwardthepilot che ne stanno esplorando le funzionalità in tempo reale.
Per promuovere ulteriormente l’A350, iniBuilds ha collaborato con Captain Chris, un pilota reale di A350, che metterà alla prova l’aereo attraverso una serie di video dimostrativi.

L’iniBuilds A350 includerà sia la variante A350-900 che l’A350-1000, e sarà disponibile sia per MSFS 2020 che per il futuro MSFS 2024. Il prezzo di lancio è fissato a £59.99 (tasse escluse). Ulteriori dettagli e l’effettiva disponibilità per l’acquisto saranno comunicati a breve.

Un nuovo look per il Maule M-7-235 di VSkyLabs in X-Plane 12: omaggio a Alaskan Winds È disponibile una nuova livrea fittizia per il VSkyLabs

L’editore SoFly ha annunciato lo sviluppo e l’imminente rilascio dell’aeroporto di Bristol (EGGD) per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, previsto per venerdì prossimo. Questa

Pimax ha dato il via al suo evento del Black Friday con offerte vantaggiose, pensate per i simulatori di volo, con sconti sui visori di

Honeycomb Aeronautical introduce due nuovi prodotti dedicati alla simulazione di volo: il modulo Sierra TPM e il Foxtrot Aviation Stick, espandendo la propria gamma di

BravoAirspace ha rilasciato nuovi aggiornamenti per i suoi Boeing 787-9 e 787-8 per Microsoft Flight Simulator, concentrandosi su miglioramenti visivi, suoni raffinati e una migliore

L’unità avionica GTN750 Lite di PMS50 è ora disponibile direttamente tramite il Microsoft Flight Simulator Marketplace, portando una delle soluzioni GPS più apprezzate dalla comunità